Trattamento dei dati personali

Ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e delle successive modifiche e/o integrazioni, Vi informiamo di quanto segue:

Titolare e Responsabile del Trattamento:
il Titolare del Trattamento è Fabio Ubaldi di Pastrocchio SAS di Ubaldi Fabio, Amadei Paolo e C., corrente in Via Cortemaggiore 6/a, Riccione (RN), nella persona di se’ medesimo, tel. 0541642418, e-mail info@pastrocchio.com

Responsabile del Trattamento è Fabio Ubaldi, tel. tel. 0541642418, e-mail info@pastrocchio.com;

Finalità del Trattamento: i dati personali sono richiesti, raccolti e trattati per le seguenti finalità:

A) previo specifico consenso, i dati personali raccolti saranno trattati per comunicazioni dirette del Titolare, in particolare: per inviare comunicazioni e informazioni commerciali, materiali promozionali (ad es. brochure, newsletter, e-mail, ecc.), relativi ad iniziative e/o eventi aventi ad oggetto servizi anche difformi a quelli di cui alla presente Proposta.

B) previo specifico consenso, i dati personali raccolti per le finalità di cui al precedente punto (A), saranno trattati per finalità di marketing diretto del Titolare, in particolare: per inviare materiale informativo e promozionale circa i servizi ed attività future promo-pubblicitarie del Titolare stesso, il tutto mediante posta elettronica;

Il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza liceità e trasparenza; esso potrà essere effettuato mediante strumenti manuali, informatici e telematici, dal Titolare, Responsabile e Incaricati del Trattamento mediante misure adeguate di sicurezza e riservatezza e con l’impegno di non diffonderli o comunicarli a terzi estranei.

Base giuridica del Trattamento: la base giuridica del trattamento per le finalità di cui al paragrafo (A) è relativa agli obblighi di legge che attengono all’erogazione dei servizi dell’attività. In tal caso, l’assenza del conferimento dei dati rende impossibile l’attività preposta.
La base giuridica del trattamento è il consenso al trattamento stesso per le finalità di cui al paragrafo (B) che precedono; la prestazione del consenso in tal caso è facoltativa, in caso di mancato rilascio del consenso per le finalità di cui al paragrafo (B) non sarà possibile erogare i servizi ivi elencati, in caso di mancato rilascio del consenso non vi sarà alcuna conseguenza.

Destinatari/Categorie di destinatari dei dati personali: i dati personali potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, alle categorie di soggetti di seguito indicate:

– persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza a Fabio Ubaldi, con particolare ma non esclusivo riferimento alle questioni in materia contabile, amministrativa, legale, giuslavoristica, previdenziale, tributaria e finanziaria, che hanno necessità di accedere ai dati per scopi ausiliari all’esecuzione dei servizi nei limiti strettamente necessari allo svolgimento dei propri incarichi;
– ogni ufficio della Pubblica Amministrazione cui gli atti sono fisiologicamente rivolti e/o ove questi espressamente lo richiedano motivatamente.

Tali soggetti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento o Responsabili del trattamento opportunamente nominati ed istruiti dal Titolare del trattamento. L’elenco nominativo dei soggetti a cui i dati dell’Interessato sono o potranno essere comunicati è a Vostra disposizione presso la Società/Ditta/Entità in intestazione e potrà essere agevolmente ottenuto inoltrando apposita richiesta scritta al Titolare del trattamento.
I dati personali dell’Interessato non saranno in ogni caso oggetto di diffusione.

Durata di conservazione del dato: I dati di cui trattasi saranno conservati per il periodo strettamente necessario alle finalità per i quali il consenso viene prestato dall’Interessato oppure laddove non sia necessario nei casi previsti dalla legge e fino a quando non siano decorsi i termini per i quali la conservazione è imposta da obblighi di legge nel caso di consenso prestato di cui al paragrafo (A); sino a revoca nel caso di consenso prestato per le finalità di cui paragrafo (B)

Diritti dell’interessato: In ogni momento l’Interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR.
Tali diritti sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento, anche per il tramite di un incaricato, alla quale sarà fornito idoneo riscontro senza ritardo. La richiesta rivolta al Titolare o al Responsabile può essere trasmessa al seguente indirizzo di posta elettronica: info@pastrocchio.com

In particolare:
Accesso ai dati e portabilità: È diritto dell’Interessato per tutta la durata del rapporto, fino alla cancellazione dei dati, chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Ricorrendo i requisiti di legge, è diritto dell’Interessato ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento nonché di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.

Revoca del consenso: È garantito il diritto dell’Interessato di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento eventualmente basato sul consenso prestato prima della revoca. Al fine di revocare il consenso al trattamento sarà sufficiente inviare una email in tal senso al seguente indirizzo: info@pastrocchio.com

Ricorso al garante per la protezione dei dati personali: Nel caso si dovesse ravvisare una violazione della regolamentazione relativa al trattamento dei dati personali, è suo diritto, in qualità di Interessato, proporre ricorso al garante per la protezione dei dati personali con le modalità e i termini riportati sul sito dell’autorità garante per la protezione dei dati personali.

USO DEI COOKIE

Pastrocchio.com o il “Sito” utilizza i cookies  per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di https://www.pastrocchio.com/
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle  quantità minime di informazioni  nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono  vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da Pastrocchio.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATI

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati da Pastrocchio.com  in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il  corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata.
  • di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e  in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi  sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per  collezionare informazioni sull’uso del sito. Pastrocchio.com   userà queste informazioni in merito ad  analisi statistiche anonime  al fine di migliorare l’utilizzo del  Sito  e per rendere i  contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in  forma anonima  sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito  da parte degli utenti in forma anonima  quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie  integra funzionalità sviluppate da terzi  all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da  domini di terze parti  e da  siti partner  che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.

Pastrocchio.com, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i  cookie tecnici  e di  analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.


COOKIE UTILIZZATI DA PASTROCCHIO.com

A seguire la lista di cookie utilizzati da questo Sito:

NomeTipologiaDurataScopo
wp-settings-Cookie tecnico1 annoCookies utilizzati dal sistema CMS  Wordpress.
wp-settings-timeCookie tecnico1 annoCookies utilizzati dal sistema CMS  Wordpress.
_ga, _gat, __utma, __utmt, __utmb, __utmc, __utmz, __utmvCookie di terze parti 2 anni Cookie di Google Analytics per le statistiche di utilizzo del sito
wpfront-notification-bar-landingpageCookie  di sessione1 annoPer conservare le preferenze dell’applicazione.
redux_current_tabCookie  di sessione6 giorniCookie tecnico di Redux Framework.

SITI WEB E SERVIZI DI TERZE PARTI

Il Sito potrebbe contenere  collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da Pastrocchio.com  e che quindi  non risponde  di questi siti.

 

Google Analytics Cookies

Il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, Inc., un servizio che offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l’uso di Cookie. Per consultare l’informativa privacy del servizio Google Analytics, visiti la pagina http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html. Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.)

 

Google Adwords & Google Remarketing Cookies

Il sito internet potrebbe utilizzare il programma Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing. Entrambi sono gestiti da Google Inc.. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser Internet. In alcuni casi i cookie possono causare problemi al momento dell’accesso o durante la navigazione all’interno del tuo account AdWords. Quando ciò si verifica, il modo migliore per correggere il problema consiste nello svuotare la cache ed eliminare i cookie salvati per il tuo browser Internet. Per saperne di più visita:  https://www.google.es/intl/it/policies/privacy/. L’utente infine può disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile al seguente url  https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Plugin e widget Social

  1. Il sito potrebbe utilizzare cookie di Facebook Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni di remarketing. Clicca qui per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di cookie da parte di Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/
  2. Il sito potrebbe utilizzare il plugin Google “+1″ : tale plugin consente ai visitatori di utilizzare il pulsante “+1″ per consigliare di visitare il nostro sito ai contatti dell’utente stesso. Il plugin genera almeno due cookies, BEAT (un cookie persistente che si cancella dopo un giorno) and ULS (un cookie di sessione). Per maggiori informazioni visita la pagina privacy.
  3. Il sito potrebbe utilizzare il plugin ” Mi piace” di Facebook. Tale plugin rileva se tu hai selezionato il pulsante “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook e utilizza questa informazione per presentare il tasto “Mi piace” o il messaggio “Ti piace ” con vari altri dettagli associati da Facebook. Se non si è connessi a Facebook, nessun cookie dovrebbe essere piazzato. Se si è connessi a Facebook, il plugin crea e / o aggiorna una serie di cookie di terze parti. Il plugin utilizza anche JavaScript localStorage, creando una combinazione denominata “FB_templateDataResponse”. Per maggiori informazioni consulta: http://www.facebook.com/about/privacy/.
  4. Il sito potrebbe utilizzare YouTube per ospitare contenuti video. Quando l’utente visita una pagina web sul nostro sito che ha un collegamento ad un video pubblicato su YouTube, YouTube crea almeno tre cookie: VISITOR_INFO1_LIVE, use_hitbox, and PREF. In alcuni casi l’utente può anche trovare un ulteriore cookie il GEO cookie. Per maggiori informazioni vista la pagina della  privacy policy.
  5. Noi potremmo utilizzare il pulsante “Tweet” di Twitter (del sito twitter.com, gestito da Twitter, Inc., 795 Folsom St., Suite 600, San Francisco, CA 94107, USA). Selezionando il pulsante con il logo di Twitter, il Vostro browser creerà un collegamento diretto con i server di Twitter. Twitter riceve, quindi, l’informazione che avete aperto la pagina relativa ad un Sito. Se siete nella Vostra pagina di Twitter, Twitter potrà inserire questa visita nel Vostro account di Twitter. Se non desiderate che Twitter raccolga i Vostri dati personali attraverso i Siti, dovete disconnettervi da Twitter prima di visitare i Siti e, se necessario, cancellare i cookie inviati da Twitter al Vostro browser. Per conoscere le finalità del trattamento ed il conseguente utilizzo di tali da parte di Twitter, così come i Vostri diritti e le possibili impostazioni sulla protezione della Vostra privacy, siete pregati di leggere attentamente le indicazioni in materia di protezione dei dati di Twitter. Maggiori informazioni sulla raccolta, la memorizzazione e l’utilizzo dei Vostri dati personali da parte di Twitter, nonché sulle opzioni di configurazione a Vostra disposizione per proteggere i Vostri dati sono disponibili alla pagina  https://twitter.com/privacy.

PER VERIFICARE E GESTIRE I COOKIE PUBBLICITARI

http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte/


COME DISABILITARE I COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER

Scopri come disabilitare i cookie nei principali browser: ChromeFirefoxInternet ExplorerSafariOpera. Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.


Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.